PERCORSO MUSICALE NEI LUOGHI SEGRETI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE
Sabato 13 ottobre, ore 9:30, 10:45, 12
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale
Monica Benvenuti, voce
Carlo Failli, clarinetto
Coordinamento artistico, Daniela Fantechi
Testi poetici, Carlo Cuppini
Musica di Alessandro Anatrini, Mattia Bonafini, Daniela Fantechi, Francesca Gambelli, Alberto Meli, Andrea Sarto
Prima esecuzione assoluta
Produzione: Tempo Reale
In collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale Ministero per i Beni e le Attività Culturali
La Nazionale di Firenze, una delle più importanti biblioteche d’Italia, è svelata attraverso un percorso inconsueto e suggestivo. Un ciclo di brevissimi brani scritti appositamente per l’occasione accompagnano il pubblico alla scoperta di luoghi nascosti e affascinanti.
Sul tema del “libro” nasce così la collaborazione fra un emergente poeta fiorentino e alcuni giovani compositori, che dà vita ad una serie di monodie per voce femminile e clarinetto che risuonano tra gli scaffali e le sale della Biblioteca.
Un progetto ceh fa parte del ciclo “Come suona Firenze?” e che si ricollega ai percorsi di scoperta e valorizzazione di palazzi e giardini storici dell’area fiorentina.
Un progetto ceh fa parte del ciclo “Come suona Firenze?” e che si ricollega ai percorsi di scoperta e valorizzazione di palazzi e giardini storici dell’area fiorentina.
biglietto intero € 6, ridotto € 4